PNRR - Istruzione FVG

“Italia Domani” è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese e fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.

Il PNRR alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.

Questo spazio nasce con l’intento di proporre alle scuole una sintesi di informazioni e risorse utili per la comprensione del piano Italia Domani e per orientarsi rispetto alle linee di investimento che vedono le scuole protagoniste.

Sarà uno spazio in continua evoluzione, che riporterà tutte le novità rispetto alle iniziative in essere e a quelle che verranno, e che darà risposta alle domande più frequenti che perverranno all’USR.

Nelle sezioni dedicate alle singole linee di investimento saranno proposti i documenti di riferimento, gli approfondimenti ed i canali di supporto specifici per ciascun progetto.

Link:

https://pnrr.istruzione.it/

https://italiadomani.gov.it/it/home.html

Il Gruppo di supporto alle scuole per il PNRR è composto da docenti e assistenti amministrativi in posizione di comando presso l’Amministrazione centrale e presso gli Uffici scolastici regionali, selezionati con avviso pubblico e istituito secondo l’Articolo 47, comma 1, del D.L 36/2022 (convertito dalla L.79/2022). Il comando durerà per 4 anni scolastici consecutivi, fino al 2025-2026 e assicura, unitamente alle équipe formative territoriali, un costante accompagnamento alle istituzioni scolastiche per l’attuazione degli investimenti del Piano, sotto il coordinamento funzionale dell’Unità di missione del PNRR.

I compiti del Gruppo di Supporto al PNRR prevedono:

- accompagnamento e supporto alle istituzioni scolastiche, per gli aspetti infrastrutturali, didattici e amministrativi per lo sviluppo di progetti finanziati con il PNRR per il potenziamento delle competenze e per la transizione digitale delle scuole;

- formazione e monitoraggio sul raggiungimento dei TARGET e delle MILESTONE delle singole linee di investimento e mappatura delle azioni realizzate dai soggetti attuatori del PNRR per l’istruzione e del relativo stato di avanzamento;

- promozione, supporto e accompagnamento per lo scambio e la diffusione di modelli di intervento e buone pratiche fra le scuole delle azioni finanziate dal PNRR, l’informazione e la formazione del personale scolastico sulla gestione dei progetti, l’animazione territoriale e la partecipazione della comunità;

- supporto all’implementazione e all’utilizzo degli strumenti digitali in essere per la gestione delle azioni del PNRR per l’istruzione.

L'équipe formativa PNRR ha il compito di garantire il supporto per l’attuazione delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza connesse con l’innovazione didattica e digitale a tutte le istituzioni scolastiche del territorio della regione e a promuovere azioni di formazione del personale docente sulla didattica digitale e sulle metodologie didattiche innovative, e di potenziamento delle competenze digitali degli studenti. Tali attività sono coordinate e monitorate dall’Unità di missione per il PNRR del Ministero dell'Istruzione, anche in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, al fine di garantire una efficace azione sul territorio per il raggiungimento di target e milestone del PNRR.

Le attività formative, organizzate dall'équipe Scuola Futura, sono disponibili sulla piattaforma per la formazione del personale scolastico Scuola Futura.

Scopri i percorsi di formazione del polo équipe formativa PNRR FVG

 

Il Gruppo di Supporto PNRR alle Scuole presso l'USR per il Friuli Venezia Giulia è composto da:

  • Bruno Chiozzi
  • Antonio Screti

 Il Referente Regionale al PNRR

Dirigente Scolastica dott.ssa Donatella Bigotti

Per Accompagnamento e Supporto scrivere a: drfvg.grupposupportopnrr@istruzione.it