Integrazione nota prot. DGPER n. 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie ATA 24 mesi -Indizione dei concorsi nell'anno scolastico 2024/2025 - Graduatorie a.s. 2025/2026 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Con nota prot. AOODGPER 112499 del 15.05.2025 la Direzione Generale per il personale scolastico informa che il decreto-legge 14 marzo 2025 n. 25 (“Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, GU n. 61 del 14-3-2025) è stato convertito in legge 9 maggio 2025, n. 69 (GU n. 109 del 13 maggio 2025).
Tale conversione prevede che all’articolo 14, comma 6- septies, che l’articolo 29, comma 4, ultimo periodo, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, sono state soppresse le parole «per l’anno scolastico 2024/2025».
Tale modifica incide sul testo originario del suddetto articolo 29, comma 4, del menzionato decreto legge, il quale stabiliva: «Ai soli fini della partecipazione ai bandi finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA per l'anno scolastico 2024/2025, si computa anche il periodo intercorrente tra il 16 aprile 2024 e l'effettiva stipulazione dei contratti di cui al primo periodo».
La normativa sopra citata, quindi, ha esteso il riconoscimento giuridico del suddetto periodo oltre il solo anno scolastico 2024/2025. Pertanto, ai fini della partecipazione alle graduatorie provinciali per il personale ATA (profilo collaboratore scolastico), il periodo tra il 16 aprile 2024 e la stipula dei contratti PNRR e Agenda Sud per l’anno 2024 è considerato valido anche per l’anno scolastico 2025/2026.
Lo stesso servizio va riconosciuto anche a coloro che non ne avevano potuto usufruire lo scorso anno.